Mary Annings
- Scritto da David Bressan
Oggi in data 21 Maggio nacque Mary Annings (Maggio 21, 1799 - Marzo 9, 1847). Fu una "amatoriale che riusci a vivere scoprendo e vendendo svariati fossili del Giurassico inglese - le piú note e importanti scoperte che fece sono sicuramente l´Ichthyosaurus nel 1801 e il Plesiosaurus 1823. Riusci a ottenere il rispetto degli gentiluomini come Buckland, a dispetto del fatto di essere una donna di umili provvenienze.

Le miniere di Agnana Calabra sono state ampiamente sfruttate nel corso del 1800 fino al 1910, nel 1855 fu trovato un importante fossile italiano, il "mammifero del carbone" - l´Anthracotherium.
Un articolo recente descrive la scoperta del piú antico marsupiale dell´Australia.
Una nuova scoperta in diverse tombe faraoniche getta nuova luce sull´addomesticamento dell´asino.
Un recensione dal punto del contenuto scientifico di un film alla popcorn come "10.000 B.C." naturalmente non é da considerare troppo seriamente. Hollywood in prima linea vuole intrattenere, non documentare o istruire, e i registi si prendono la liberta d´arte di interpretare a modo loro una "storia vera". Anche se le moderne tecniche della computer-graphic ha possibilitato di creare animali molto realistici, rimangono ricostruzioni, che in parte si basano su informazioni e dati numerici (p.e. massa muscolare ricostruita dall´apparato scheletrico), in altra parte su intuizione o comparazione in rispetto ad animali simili odierni (p.e. la colorazione) degli artisiti che li creano. E un ulteriore parte é sicuramente il sensazionismo cinematografico - esempio noto era la ricostruzione dei Velociraptor nella saga di Jurassic Park, anche se anatomicamente corretti per le conoscenze in quel periodo, grandi il doppio per volere di Spielberg, che volle dei protagonosti temibili per le scene d´azione.
Il mondo non sarebbe lo stesso senza l´ottava meraviglia del mondo, portato a New York dalla remota isola del teschio, caduto in amore con una bellissima Fay Wray, é morto in una scena spettacolare e allo stesso tempo commovente sul Empire State Building. Il film King Kong fú uno dei piú grandi successi cinematografici uscito 75 anni fa il 2 di marzo del 1933. Ha influenzato anche la storia della scienza (nella versione originale, come anche i remakes moderni, libri, gadgets e molto altro), ispirando molti giovani spettatori a sognare, e poi eventualmente anche a intraprendere la carriera di scienzato e/o paleontologo. Ironia del destino, l´artista che creo il mitico Kong, Willis O`Brien, celebro il suo 47 compleanno il giorno in cui usci nelle sale cinematografiche di New York il film (Marzo 2, 1886 - Novembre 8, 1962).
The greatest merit of the Principles was that it altered the whole tone of one's mind, and therefore that, when seeing a thing never seen by Lyell, one yet saw it through his eyes."
Due nuove specie di lemuri sono state scoperte nel Madagascar.
Il pterosauro Nemicolopterus crypticus raggiungeva un´apertura alare di appena 25 cm, poco piú di un comune passero, il pterosauro piú piccolo finora conosciuto. Xiaolin Wang, paleontologo dell´Accademia chinese delle scienze (Pecino) e Alexander Kellner, Universitá Rio de Janeiro, hanno scoperto la nuova specie nel nordest della China. La ricerca verra pubblicata nel prossimo numero della rivista PNAS (